Borse di Studio

                  

 

Il Master in Auditing e Controllo Interno Enti e Aziende Pubbliche anche per l'A.A. 2022/2023 è stato accreditato da INPS come Master Universitario Executive avente specifiche caratteristiche qualitative che garantisce alta formazione ed aggiornamento professionale qualificato. 

Per la partecipazione al suddetto Master:
- INPS finanzia n. 5 Contributi in favore dei Dipendenti della Pubblica Amministrazione in servizio ed iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali.

 

Per maggiori informazioni prendere visione del Bando_borse_2022_2023

Criteri di valutazione per l'assegnazione dei contributi da parte del Master - clicca qui

 

Colloqui per selezione fissati in data 27 febbraio 2023

 

La procedura di presentazione delle domande a Inps sarà aperta a seguito della pubblicazione della lista degli idonei, in seguito a graduatoria predisposta dall'Ateneo

 

 

I candidati interessati, dovranno farne esplicita richiesta al Master entro la data fissata per l'iscrizione seguendo le indicazioni riportate nel Bando di Concorso dell'Università di Pisa ed inviare i seguenti documenti:

1. Richiesta di Finanziamento 
2. Autocertificazione dei Titoli valutabili (allegato C)
3. Curriculum vitae
4. copia del documento di identità
5. copia del pagamento della tassa di iscrizione tramite il sistema PagoPA 
6. Ricevuta di avvenuta richiesta di immatricolazione

Tali moduli potranno essere inviati a mezzo posta elettronica all'indirizzo e-mail master.audit@ec.unipi.it o audit-eap@ec.unipi.it:

Direzione Didattica
Master Auditing e Controllo Interno/EAP
Dipartimento di Economia e Management
Via Cosimo Ridolfi, 10
56124 - Pisa (PI) 

In ogni caso è gradita una e-mail (audit-eap@ec.unipi.it) per preannunciare l'adesione.


 



Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione. 
I candidati interessati dovranno farne esplicita richiesta compilando il modulo Richiesta di Finanziamento che dovrà essere inviato entro e non oltre il 3 febbraio 2023 contestualmente all'autocertificazione titoli (allegato C) e al curriculum vitae.

Tali moduli potranno essere inviati allo Staff del Master secondo le modalità riportate nella pagina Iscrizione.

L’attribuzione delle borse avviene secondo la graduatoria di merito predisposta dalla Commissione esaminatrice a seguito delle selezioni, considerando altresì le condizioni economiche dei richiedenti.

Sono inoltre previste Riduzioni delle quote di iscrizione, regolate da apposite Convenzioni, con Amministrazioni, Aziende e Associazioni di Categoria. 
Clicca per maggiori informazioni


Le borse di studio non sono comulabili con altri finanziamenti pubblici o privati.

 


 

Logo GiovaniSi Profesisonisti

Voucher Formativi per Giovani Professionisti A.A. 2020/2021

E’ attivo il bando che prevede la concessione di voucher formativi individuali rivolti a giovani professionisti. L’importo del voucher può variare da un minimo di 300 euro fino ad un massimo di 3.000 euro. Con questo avviso, la Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, favorisce l’accesso ad opportunità formative, soprattutto per i professionisti più giovani, al fine di garantire un miglioramento della loro condizione professionale.

Il bando supporta interventi individuali di formazione continua, in modalità voucher, per aumentare le competenze e sostenere la competitività professionale dei giovani lavoratori autonomi intellettuali e prevede delle scadenze trimestrali fino ad esaurimento fondi.

DESTINATARI DELL’AVVISO

Possono presentare domanda di voucher i giovani lavoratori autonomi di tipo intellettuale che, alla data di presentazione della domanda, sono in possesso di questi requisiti:

  • non hanno compiuto 40 anni
  • residenti o domiciliati in Toscana
  • in possesso di partita IVA
  • appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
    – soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
    – soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge n.4/2013 e/o alla legge regionale 30/12/2008 n.73
    – soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS

Le domande di voucher possono essere presentate con scadenza trimestrale entro e non oltre le ore 12.00: la prossima scadenza è fissata per il 02/01/2019.

Per maggiori informazioni consulta la pagina della Regione Toscana - GiovaniSì

In allegato